IMPORTANTE: In caso di iscrizioni per più persone, compilare più volte il modulo, indicando un indirizzo email differente per ogni partecipante!

 

 

 

 

 

CORSO DI FORMAZIONE ONLINE

FOCUS GIURIDICO SULLE COOPERATIVE DI LAVORO E LE VARIE TIPOLOGIE DI SOCI: LAVORATORE, SOVVENTORE, VOLONTARIO, ONORARIO, ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITÀ GIURISPRUNDENZIALI 

 

Date (online) 

23 SETTEMBRE 2025 - ore 14.30 - 17.30

Consulta il programma del corso 👈

 

Destinatari del corso 

Dirigenti, amministratori e responsabili di cooperative sociali, produzione lavoro, imprese sociali, reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni, riconosciute o non riconosciute, associazioni sportive, fondazioni, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici. il corso di formazione è rivolto, altresì, a segretari, direttori, dirigenti, funzionari e, in generale ai dipendenti di enti pubblici e ai professionisti interessati alla materia.

 

Docente del corso 

Avv. Andrea Policari

 

Quota di partecipazione 

€ 199,00 + IVA (se dovuta).

 

COMPILA IL MODULO A FIANCO PER ISCRIVERTI AL CORSO.

È necessario effettuare l'iscrizione per ogni partecipante al corso.

COMPILA IL MODULO A FIANCO PER ISCRIVERTI AL CORSO.
È necessario effettuare l'iscrizione per ogni partecipante al corso!
(In caso di iscrizioni per più persone compilare il modulo più volte, indicando un indirizzo email differente per ogni partecipante.)

Iscriviti al Corso

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il corso formativo online proposto è rivolto alle cooperative di lavoro, alle cooperative sociali, alle imprese sociali, ai giuristi e cultori della materia, onde fornire un aggiornamento puntuale, alla luce dei recenti interventi luce dei recenti orientamenti pubblici e giurisprudenziali relativamente al socio lavoratore.
 In particolare, saranno approfonditi aspetti ed implicazioni a carattere statutario e regolamentare della vita delle cooperative di lavoro cha stanno assumendo una notevole rilevanza all’interno del mondo della cooperazione.   
Verranno esaminate le recenti indicazioni di varia cogenza provenienti da fonti diverse del rapporto lavoristico ed in materia di esclusione del socio lavoratore con approfondimenti giurisprudenziali.

Cooperative lavoro

PROGRAMMA DEL CORSO

MODULO WEBINAR
MARTEDÌ 23 SETTEMBRE 2025
ORE 14.30 - 17.30
Docente: Avv. Andrea Policari

  • Le varie tipologie delle cooperative 
  • Il socio lavoratore
  • Il socio volontario
  • Il socio sovventore
  • Il socio onorario
  • Le modifiche operate dall’art. 9 della legge n. 30/2003.
  • La costituzione di un rapporto di lavoro e i tipi di rapporto istaurabili: il Regolamento Inter-no: la delibera assembleare, parti invariabili e parti variabili dell’atto
  • Contenzioso e dimensione processuale
  • Vigilanza e controlli

COMPILA IL MODULO E ISCRIVITI AL CORSO

DOCENTE DEL CORSO

Avv. Andrea Policari

L’Avvocato si occupa di assistenza legale societaria a livello nazionale ed internazionale ed alle Società Cooperative su tutto il territorio nazionale; ha esperienza nella consulenza stragiudi-ziale, negli arbitrati, e nel contenzioso in materia di diritto del lavoro. Relatore in corsi di spe-cializzazione presso Enti pubblici e privati, è stato per 7 anni docente in Diritto del Lavoro al Master presso la Facoltà di Economia dell’Università RomaTre. Ricopre altresì il ruolo di Or-ganismo Unico di Vigilanza per società per azioni e società cooperative. È autore di numerose pubblicazioni in materia di diritto societario, tributario e del lavoro, tra cui: Cooperative di lavoro, edite da Maggioli – “Le Cooperative di Lavoro e Socio lavoratore” e di articoli in mate-ria di Cooperative; ed in materia tributaria: “Le Società di comodo” – Maggioli Ed


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Iscrizione al corso online
Euro 199,00 +IVA (se dovuta)


PAGAMENTI E FATTURAZIONE

Il pagamento della quota deve avvenire all’atto di iscrizione per soggetti privati (associazioni, cooperative, fondazioni, enti privati, libero professionista), mediante bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinale:
•    Conto corrente bancario IBAN: IT 74 R 08995 24207 000000092212   intestato a Accademia Europea  Formazione S.R.L. c/o Riviera Banca Credito Cooperativo ICCREA filiale di Rimini Città (RN).
Le condizioni di utilizzo dell’abbonamento sottoscritto sono pubblicate nell’apposita sezione del sito www.accademiaeuroepa.net
Il pagamento della quota di iscrizione per gli enti pubblici avverrà di norma a 30 giorni data fattura (modalità applicabile per Enti Pubblici e Aziende a partecipazione pubblica).
Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).  Nelle fatture emesse in esenzione IVA verrà addebitato il costo del bollo virtuale pari a € 2,00. 
Società abilitata al Mercato elettronico delle PA – Acquistinretepa.
Le adesioni si intenderanno perfezionate con la completa compilazione della domanda di iscrizione al webinar (uno o più moduli), cui seguirà la trasmissione del link di collegamento all’evento ed l’emissione della fattura elettronica.  
È necessario procedere alla compilazione della domanda di iscrizione per ogni partecipante (in caso di più iscritti appartenenti ad uno stesso ente o azienda occorre indicare un indirizzo e-mail diverso per ogni partecipante). 
Il contratto si intenderà concluso e quindi efficace e vincolante tra le parti nel momento in cui il cliente avrà inoltrato telematicamente il modulo di iscrizione seguendo l’apposita procedura online.  
Agli iscritti assenti sarà garantita la trasmissione del link per accedere al video della formazione erogata e della relativa documentazione.    

Il corso sarà corredato da idoneo materiale illustrativo e didattico in formato digitale.
Sarà attivo un servizio di segreteria organizzativa dalle ore 9,00 alle 13,00 al numero di cell. 333 2430327.
Il Corso è accreditato al Consiglio Nazionale dei Commercialisti per la Formazione Continua.


COMPILA IL MODULO E ISCRIVITI AL CORSO