IMPORTANTE: In caso di iscrizioni per più persone, compilare più volte il modulo, indicando un indirizzo email differente per ogni partecipante!

 

 

 

 

 

CORSO DI FORMAZIONE ONLINE

GLI ILLECITI E LE RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI DEL MEDIATORE IMMOBILIARE

CODICE MEPA FGH56RTY

 

Date (online) 

12 SETTEMBRE 2025 - ore 14.00 - 17.00

Consulta il programma del corso 👈

 

Destinatari del corso 

Agenti immobiliari, imprese edilizie ed immobiliari, consulenti immobiliari, commercialisti, avvocati e liberi professionisti.

 

Docente del corso 

Avv. Luca Sassone   

 

Quota di partecipazione 

€ 199,00 + IVA (se dovuta).

 

COMPILA IL MODULO A FIANCO PER ISCRIVERTI AL CORSO.

È necessario effettuare l'iscrizione per ogni partecipante al corso.

COMPILA IL MODULO A FIANCO PER ISCRIVERTI AL CORSO.
È necessario effettuare l'iscrizione per ogni partecipante al corso!
(In caso di iscrizioni per più persone compilare il modulo più volte, indicando un indirizzo email differente per ogni partecipante.)

Iscriviti al Corso

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il presente corso analizza le modalità di svolgimento della prestazione del mediatore immobiliare, tanto nelle sue forme tipiche quanto in quelle atipiche, essenziali al fine di determinare l’esatto momento in cui il mediatore matura il relativo diritto alla provvigione. Inoltre, il corso offre una dettagliata analisi di tutti gli obblighi di informazione ricadenti in capo al mediatore immobiliare, la cui omissione può essere causa di responsabilità professionale sia civile che penale. Il tema della responsabilità nello svolgimento dell’attività lavorativa viene effettuato attraverso l’analisi della normativa vigente e della casistica giunta al vaglio della giurisprudenza. 

Immobiliare

PROGRAMMA DEL CORSO

VENERDÌ 12 SETTEMBRE 2025
ORE 14.00 - 17.00
Docente: Avv. Luca Sassone

  • La figura del mediatore immobiliare 
  • Mediazione tipica e atipica 
  • Il diritto alla provvigione 
  • L’art. 1759 c.c. e gli obblighi di corretta informazione del mediatore immobiliare 
  • Analisi di casi pratici della Corte di Cassazione 
  • Principi di diritto della giurisprudenza di merito
  • La responsabilità penale e civile del mediatore immobiliare 
  • La tutela della privacy del cliente 
  • Conclusioni

COMPILA IL MODULO E ISCRIVITI AL CORSO

DOCENTE DEL CORSO

Avv. Luca Sassone

Avvocato del Foro di Bologna. Si occupa prevalentemente di diritto civile, diritto del lavoro, diritto sportivo e diritto immobiliare, con particolare riferimento ai temi della locazione e dell’assistenza dei mediatori immobiliari. Membro dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport, Socio del Coordinamento Regionale Basilicata e Componente della Commissione sul lavoro sportivo nell’ambito dell’Associazione. Partecipa, in qualità di organizzatore e relatore a numerosi convegni in materia di diritto civile e diritto dello sport e in qualità di docente a numerosi corsi di formazione per agenti immobiliari.


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Iscrizione al corso online
Euro 199,00 +IVA (se dovuta)


PAGAMENTI E FATTURAZIONE

SOGGETTI PRIVATI: Il pagamento della quota deve avvenire all’atto di iscrizione per soggetti privati (associazioni, cooperative, fondazioni, enti privati, libero professionista), mediante bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinale:
Conto corrente bancario IBAN: IT 74 R 08995 24207 000000092212   intestato a Accademia Europea c/o Riviera Banca Credito Cooperativo di Rimini e Gradara, filiale di Rimini (RN).

ENTI PUBBLICI: Il pagamento della quota di iscrizione per gli enti pubblici avverrà di norma a 30 giorni data fattura (modalità applicabile per Enti Pubblici e Aziende a partecipazione pubblica), con impegno a trasmettere la lettera d’ordine/determina recanti I dati per la fatturazione elettronica. 
Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni).  Nelle fatture emesse in esenzione IVA verrà addebitato il costo del bollo virtuale pari a € 2,00. 
Non è necessaria l’acquisizione del codice SMART/CIG trattandosi di partecipazione di un dipendente/consigliere ad un seminario o convegno (cfr. Linee Guida tracciabilità dei flussi ANAC).
Società abilitata al Mercato elettronico delle PA - Acquistinretepa
Le adesioni si intenderanno perfezionate con la completa compilazione della domanda di iscrizione al webinar (uno o più moduli), cui seguirà la trasmissione del link di collegamento all’evento ed l’emissione della fattura elettronica.  
È necessario procedere alla compilazione della domanda di iscrizione per ogni partecipante (in caso di più iscritti appartenenti ad uno stesso ente o azienda occorre indicare un indirizzo e-mail diverso per ogni partecipante).

Il contratto si intenderà concluso e quindi efficace e vincolante tra le parti nel momento in cui il cliente avrà inoltrato telematicamente il modulo di iscrizione seguendo l’apposita procedura online.  
Agli iscritti assenti sarà garantita la trasmissione del link per accedere al video della formazione erogata e della relativa documentazione.    
Il corso sarà corredato da idoneo materiale illustrativo e didattico in formato digitale.
Sarà attivo un servizio di segreteria organizzativa dalle ore 9,00 alle 13,00 al numero di cell. 333 2430327.

Procedendo all ’iscrizione, verrà perfezionate l’adesione al webinar con impegno a procedere al pagamento per l'erogazione della formazione richiesta. 
Prima dell’inizio del corso sarà inviata all’indirizzo e-mail indicato il link di collegamento al webinar e si procederà all’emissione della fattura elettronica.


COMPILA IL MODULO E ISCRIVITI AL CORSO