Date (online)
1 DICEMBRE 2025 - ore 14.30 - 17.00
Consulta il programma del corso 👈
Destinatari del corso
Dirigenti e funzionari di amministrazioni comunali, operatori di polizia locale, collaboratori, liberi professionisti interessati alla materia.
Docenti del corso
Dott. Marco Massavelli
Quota di partecipazione
€ 150,00 + IVA (se dovuta).
COMPILA IL MODULO A FIANCO PER ISCRIVERTI AL CORSO.
È necessario effettuare l'iscrizione per ogni partecipante al corso.
COMPILA IL MODULO A FIANCO PER ISCRIVERTI AL CORSO.
È necessario effettuare l'iscrizione per ogni partecipante al corso!
(In caso di iscrizioni per più persone compilare il modulo più volte, indicando un indirizzo email differente per ogni partecipante.)

Corso di aggiornamento “Codice della Strada 2025” offre un’analisi approfondita e operativa delle principali modifiche introdotte dal nuovo testo normativo, con particolare attenzione alle novità in materia di sicurezza, prevenzione e accertamento delle violazioni.
L’intervento legislativo del 2025 segna un punto di svolta nella disciplina della circolazione stradale, con l’obiettivo di ridurre gli incidenti, tutelare gli utenti vulnerabili e rafforzare i controlli su strada. Il corso si rivolge a operatori di polizia locale e stradale, professionisti del settore trasporti, formatori, consulenti e autisti professionali, fornendo strumenti pratici per la corretta applicazione delle nuove norme.
Saranno analizzati, con taglio tecnico e giuridico, gli aggiornamenti relativi a:
• Guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti;
• Divieto di utilizzo di dispositivi elettronici durante la guida;
• Tutela dei pedoni, ciclisti e utenti deboli della strada;
• Regolamentazione dei monopattini elettrici e della micromobilità;
• Nuovi sistemi di videosorveglianza, accertamento automatico e dispositivi di bordo.
Il percorso formativo combina approfondimento normativo, casi applicativi e simulazioni operative, consentendo ai partecipanti di aggiornare le proprie competenze in linea con le più recenti disposizioni del Codice della Strada 2025.

LUNEDÌ 01 DICEMBRE 2025
ORE 14.30 - 17.00
Docente: Dott. Marco Massavelli
Iscrizione al corso online
Euro 150,00 +IVA (se dovuta)
SOGGETTI PRIVATI: Il pagamento della quota deve avvenire all’atto di iscrizione per soggetti privati (associazioni, cooperative, fondazioni, enti privati, libero professionista), mediante bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinale:
Conto corrente bancario IBAN: IT 74 R 08995 24207 000000092212 intestato a Accademia Europea c/o Riviera Banca Credito Cooperativo di Rimini e Gradara, filiale di Rimini (RN).
ENTI PUBBLICI: Il pagamento della quota di iscrizione per gli enti pubblici avverrà di norma a 30 giorni data fattura (modalità applicabile per Enti Pubblici e Aziende a partecipazione pubblica), con impegno a trasmettere la lettera d’ordine/determina recanti I dati per la fatturazione elettronica.
Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni). Nelle fatture emesse in esenzione IVA verrà addebitato il costo del bollo virtuale pari a € 2,00.
Non è necessaria l’acquisizione del codice SMART/CIG trattandosi di partecipazione di un dipendente/consigliere ad un seminario o convegno (cfr. Linee Guida tracciabilità dei flussi ANAC).
Società abilitata al Mercato elettronico delle PA - Acquistinretepa
Le adesioni si intenderanno perfezionate con la completa compilazione della domanda di iscrizione al webinar (uno o più moduli), cui seguirà la trasmissione del link di collegamento all’evento ed l’emissione della fattura elettronica.
È necessario procedere alla compilazione della domanda di iscrizione per ogni partecipante (in caso di più iscritti appartenenti ad uno stesso ente o azienda occorre indicare un indirizzo e-mail diverso per ogni partecipante).
Il contratto si intenderà concluso e quindi efficace e vincolante tra le parti nel momento in cui il cliente avrà inoltrato telematicamente il modulo di iscrizione seguendo l’apposita procedura online.
Agli iscritti assenti sarà garantita la trasmissione del link per accedere al video della formazione erogata e della relativa documentazione.
Il corso sarà corredato da idoneo materiale illustrativo e didattico in formato digitale.
Sarà attivo un servizio di segreteria organizzativa dalle ore 9,00 alle 13,00 al numero di cell. 333 2430327.
Procedendo all ’iscrizione, verrà perfezionate l’adesione al webinar con impegno a procedere al pagamento per l'erogazione della formazione richiesta.
Prima dell’inizio del corso sarà inviata all’indirizzo e-mail indicato il link di collegamento al webinar e si procederà all’emissione della fattura elettronica.
Accademia Europea Formazione S.R.L.
Via Circonvallazione nuova, 69 Scala A - 47924 Rimini
N. Rea RN 423969 P.IVA 04533430403 Tel. 0541 448562 333 2430327
Pec: accademiaeuropa@pec.it - www.accademiaeuropea.net
Azienda con sistema di qualità certificato da DNV- ISO 9001:2015